…….. e tagliolini freschi
Eh si care amiche,ogni tanto riesco anche io a fotografare i miei piatti salati e a proporveli,mi piacerebbe farlo più spesso ma il più delle volte il tempo e i miei cari affamati a tavola non me lo permettono.
Come al solito per queste cose non vi do le dosi precise.
Ingredienti:
melanzane
tagliolini freschi
stracciatella
sugo di pomodoro fresco
formaggio grattuggiato
olio per friggere
sale,pepe.
Tagliare per lungo le melanzane,friggerle in abbondante olio e metterle ad asciugare su carta assorbente,nel frattempo far cuocere il sugo di pomodoro fresco.Cuocere per pochi minuti i tagliolini,metterli in una coppa e condirli con la stracciatella ,il sugo di pomodoro e il formaggio e un pò di pepe,disporre una forchettata abbondante di tagliolini sulla fetta di melanzana e arrotolarla,mettere così gli involtini in una pirofila coprirli con formaggio grattugiato e sugo,in forno a 2oo° per circa 30 minuti.
Provateli,sono buonissimi e se non riuscite a trovare la stracciatella potete sostituirla con ricotta,besciamella o qualsiasi cosa la vostra fantasia vi suggerisca.
Per quei pochi che non conoscono la stracciatella pugliese,riporto la definizione trovata in rete.
La stracciatella è un formaggio fresco prodotto dal latte di colore bianco fatto di panna e pezzi di pasta filata.
Alla prossima 🙂
Questa la provo subito: ingredienti che danno garanzia nel loro abbinamento e velocità di esecuzione; anche se dobbiamo usare il forno, nessun problema in questi giorni, il tempo ci aiuta!
Da provare assolutamente!!!! Che gustosi!!!
Ciao Maria!!!
Ce ne è uno per me? Li adoro!!!
ma che meraviglia,Maria!!questi involtini sono avvolti di vera’ bonta’!!originalissima ricettina,mi piacerebbe provarla!!bravissima cara!!un bacio e felice giornata 😀
ma che meraviglia,Maria!!questi involtini sono avvolti di vera’ bonta’!!originalissima ricettina,mi piacerebbe provarla!!bravissima cara!!un bacio e felice giornata 😀
p.s grazie per aver citato la stracciatellla pugliese!!;)
Maria, me li avevi descritti ma non li immaginavo così “goduriosi”, un bacione fin laggiù 🙂
buone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! le proverò sicuramente brava ciao
Scusami, questa l’avevo persa…le melanzane le adoro e proverò a fare questi involtini.
Grazie. ciao