Vi ricordate questi? Volutamente ho preparato una dose abbondante di pasta perchè da tempo desideravo preparare le frittatine di pasta,una specialità tutta partenopea,è chiaro che questa non è la ricetta originale,ma il risultato devo dire che non mi ha delusa.
Come dicevo sopra ho cotto al dente e condito i tagliolini per preparare gli involtini di melanzane,la pasta in eccesso l’ho versata in un tegame rettangolare ricoperto con un foglio di carta forno bagnata e strizzata.con il dorso di un cucchiaio ho compattato la pasta cercando di mantenere lo stesso spessore,coperto con la pellicola e messo in frigo per per un paio di ore.
Ho preparato una pastella con 200gr di farina e 300gr di acqua,con un copapasta ho “coppato” dei dischi di pasta,passati nella pastella e poi nel pangrattato,disposti tutti i dischi su un vassoio,coperti con la pellicola alimentare e messo in frigo per circa un’ora.
Fritti in olio profondo a fiamma vivace.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta “Speziale” indetta dal blog Accantoalcamino,vi invito ad andare da lei a leggere il regolamento e a partecipare numerosi.