Questi “panini” sono la colazione preferita di mia figlia,lei ha avuto la fortuna di assaggiare gli originali in Francia e dopo vari tentativi da parte mia di riprodurli,finalmente sono approdata sul blog Deliziando dove ho trovato la giusta ricetta.

Ingredienti:
125 g di farina manitoba
125 g di farina 00
12,5 g di lievito di birra fresco (l’ho sostituito con 100gr di lievito madre)
140 g di latte
5 g di sale
40-50 g di zucchero
12,5 g di burro (fuso)
aroma vaniglia
100 g circa di cioccolata fondente
Per “sfogliare”:
125 gr di burro
un tuorlo e un po’ di latte per spennellare
Mescolare le farine con lo zucchero e il sale, nella ciotola della planetaria,scaldare leggermente il latte e sciogliere il lievito; versarlo nella ciotola e iniziare ad impastare, unendo a filo il latte tiepido. Quando l’impasto è quasi pronto versare i 12,5 g di burro fuso, tiepido o freddo. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio e ben amalgamato,porlo in una ciotola coperto da pellicola e lasciare riposare in frigo per circa 40 minuti. Nel frattempo, preparare il burro che servirà per sfogliare: tagliarlo a pezzettini, metterlo su un foglio di pellicola trasparente; coprirlo con un altro foglio di pellicola, chiudere bene e batterlo con il matterello, poi stendeterlo, fino ad ottenere una mattonella liscia. Mettere anche questa a riposare in frigo,è importante che gli ingredienti siano ben freddi.
Trascorsi i 40 minuti, prendere la pasta dal frigo e stenderla con il mattarello in modo da ottenere una specie di rombo, sul quale poseremo la mattonella di burro; chiuderla dentro, incrociando i lembi opposti di pasta e sigillate bene i bordi. A questo punto, cominciare a tirare la pasta come si fa per la sfoglia. Stenderla partendo dal centro verso l’alto e poi dal centro verso il basso, esercitando sempre la stessa pressione, fino ad avere una striscia, rettangolare, lunga una quarantina di centimetri. Girarla verso sinistra in modo che sia orizzontale davanti a voi. Piegare il lato destro verso il centro, poi piegare il sinistro sul destro. Dovremmo ottenere una specie di “libro”, a tre strati, con l’apertura verso destra. Questo è il primo giro. Avvolgere il panetto nella pellicola e porlo in freezer per 15 minuti o in frigo per 30. Prendere la pasta e, tenendo l’apertura sempre a destra, come un libro, stenderla, come prima; ottenuta la stessa lunghezza, giriamo la striscia a sinistra, quando sarà orizzontale davanti a voi pieghiamolo come prima. Riponiamo di nuovo in frigo o freezer. Fare un terzo e ultimo giro, ripetendo tutto il procedimento. Ottenuto il panetto a forma di libro, metterlo nuovamente a raffreddare per 30 minuti in frigo.
A questo punto possiamo preparare i nostri panini,stendere la sfoglia formare dei rettangoli,mettere al centro una barretta di cioccolato e avvolgere la striscia su se stessa,mettere il tutto su una telia ricoperta con carta forno e mettere in forno a lievitare fino al raddoppio del volume,spennellarli con tuorlo mescolato ad un pò di latte ,e in forno caldo a 200° per circa 15 minuti.
Volendo dopo aver formato i panini è possibile congelarli,al bisogno basta tirarli fuori la sera e al mattina saranno belli lievitati pronti per essere cotti,oppure è possibile congelarli da cotti,al mattino un’attimo nel micro e sono come appena fatti.
Non fatevi spaventare dal papiro che ho scritto 🙂 è provateli sono molto semplici da fare e ne vale davvero la pena.
Read Full Post »