. . . . ovvero “La ricetta della porta accanto” che ho ricevuto dal blog La Massaia canterina
trovo bellissima questa iniziativa che porta ad uno scambio di ricette tra noi bloggher con la possibilità ad ognuna di noi di apportare delle modifiche alla ricetta originale così da dare vita ad una nuova ricetta e cosa non meno importante è che trionfa lo spirito di condivisione.
La ricetta è molto semplice ve la scrivo in originale come l’ho ricevuta e tra parentesi vi metto le mie modifiche.
Ingredienti
20 noci
50 grammi di burro ( io philadephia light)
50 grammi di cacao
2 cucchiai di zucchero ( io 1 cucchiaio e latte condensato)
2 cucchiaini di caffè solubile
Ho sgusciato le noci cercando di farle rimanere intere (sarebbe meglio comprarle già sgusciate) in una terrina ho amalgamato il philadephia,lo zucchero,il cacao,il caffè solubile e il latte condensato quanto basta per ottenere un composto compatto e morbido.
Farcire i gherigli e appaiarli per ricomporre le noci si conservano in frigo nella parte meno fredda e sono molto deliziosi 🙂
Con il ripieno che mi è avanzato ho formato delle piccole sfere che ho passato nel cocco disidratato
Questi mio marito li ha graditi particolarmente 🙂
Vi auguro un buon fine settimana!
deliziosi,questi bon- bon,Maria 😀
scommetto che sono come le ciliegie..ehehhe uno tira l’altro!!!!bellissima idea!!complimenti e buon weekend,cara!smackk
tentatrice….troppo buoni!!!!!!!!!!
Delle piccole tentazioni!!!!
Ciao Maria!!
Bella questa iniziativa,con una semplice ricetta hai fatto dei dolcetti molto golosi brava!!
baci e buona domenica
Ma che delizia 🙂
Sfiziosissimi i miei bon-bon, vero? Sono contenta che ti siano piaciuti! ^__^
A presto!
Elisa
Grazie a tutte in particolare alla Massaia Canterina che mi ha passato questa bellissima e gustossissima ricetta!
mi piacciono un sacco entrambi…..e belli i vassoietti su cui li hai serviti!!
un abbraccio
sono delle piccole delizie!!!
complimenti!
ciaoo
Come resistere a delizie così?
Maria!! Mi sono reiscritta, non ricevevo più i tuoi aggiornamenti..mannaggia a wordpress.
Ora mi faccio un “dolce giro” Un bacione.