Oggi 8 Marzo festa della donna,una festa che a mio parere ha perso con gli anni il vero significato,lasciando posto alla speculazione commerciale e ad un alibi per alcune donne per scatenarsi,in tutto questo io non mi riconosco e siccome quest’anno oggi è anche l’ultimo giorno di carnevale,preferisco dedicare questo post a questa festa che dovrebbe essere all’insegna dell’allegria e del divertimento,ma con tutto quello che sta succedendo in Italia e nel mondo c’è poco da stare allegri.
Fatta questa premessa vi presento la mia faccia da clown.
Pds aromatizzato alla vaniglia,bagna latte zuccherato,farcito con Camy Cream.Copertura e decorazioni in mmf.
Essendo una torta carnevalesca ho pensato di renderla colorata anche nel suo interno 🙂
Con questa torta partecipo al contest del blog “Dolcetti dal mondo”
Bellissima!!!
E finalmente un clown con una faccia davvero allegra, e non inquietante come spesso si vede…
Wow Wow Wow!! Bellissima questa torta!! In bocca al lupo per il contest!! Bacii
Maria,condivido perfettamente la tua premessa…..l’idea della
torta-clown è bellissima e la torta stessa…..pure,immagino la bontà.
Un grande abbraccio. 🙂
Ma è bellissima tutta colorata e allegra!!
Complimenti per tutto è favolosa!!
Me la segno mi piace troppo^_*
buona festa della Donna
baci Anna
Che buona con quelle farcie golose!!!! E bellissima come sempre!!!
Ciao Maria un bacione!!
Ciao dolce Maria, prima di andare a nanna sono passata a farmi fare un sorriso dal tuo clown, colorato e senza gli occhi tristi, un bacio.
questo clown è proprio bello!
io in realtà non festeggio nè l’8marzo nè carnevale, lo festeggiavo da piccola….
però questa torta la mangerei lo stesso 😀
Bellissima!!!!!!!!!!!! Le tue crezioni sono davvero uniche!!! Brava!!!
Bellissima cosi tutta colorata mette allegria! Bravissima come sempre un bacione
condivido quello che hai scritto,purtroppo spesso e più facile far finta di niente,invece duole sapere che ci sono tante troppe donne che subiscono violenza tutti i giorni..
Complimenti per questa stupenda e coloratissima torta, ti sei informata sulla grappa? Ciao.
@ – Arabafelice – Dopo il post precedente,almeno il clown dovevo farlo allegro 🙂
@ – Nicole – Speriamo che il lupo crepi 🙂
@ – Tiziana grazie,sono sicura che a Blanca sarebbe piaciuta.
@ – Anna – Grazieeeeeeeeee 🙂
@ – Tiziana – Grazie 🙂 Un bacione per te!
@ – Accantoalcamino – ^_^
@ – Robatr – Roberta grazie,spero che tutto vada bene per te!
@ – Cristina – gentilissima,grazie!
@ – Francesca – Grazie,ti abbraccio!
@ – Max – Ciao 🙂 si mi sono documentata,è una grappa che si ottiene da un unico vitigno e il suo sapore si avvicina a quello del wisky,grazie a te ho imparato una cosa nuova!
Ma che allegria questa torta: mette gioia solo a vederla, chissà a mangiarla 🙂