. . . con zenzero
La zucca è un ortaggio che ho scoperto tardi,ma sto recuperando alla grande,e la preparo in tutte le salse.
Ultima mia trovata è questa di aggiungere una mela alla zucca per preparare una vellutata da leccarsi i baffi 🙂
La spolverata di zenzero in polvere da poi quel tocco “chic” che fa di questa vellutata un piatto da prima sera.
Il l’ho preparata nel Bimby,non ho usato alcun tipo di grasso,per cui è un piatto light ma gustossissimo.
Ingredienti per due porzioni
350gr di zucca tagliata a cubetti
1 mela smith
acqua
dado vegetale
zenzero in polvere
Ho messo nel boccale la zucca e la mela tagliata a tocchetti,ricoperti con acqua e un cucchiaio di dado vegetale(preparato da me),fatto cuocere per 20 minuti a vel.3.
A fine cottura ho frullato il tutto a turbo per 3o secondi,impiattato e spolverato con zenzero in polvere.
Con questa ricetta partecipo al contest di Stefania “Inventa…Mela”
che golosità questa zuppa, molto particolare per l’aggiunta della mela.. queste sono le classiche pietanze che piacciono al mio compagno,perciò prendo appunti!! grazie mille. Terry.
Ho giusto giusto una zucchetta che ho piazzato sul tavolo di casa mia perche la forma e il colore di quest’ortaggio, che anche io ho scoperto tardi ahimè, mi piacciono da matti!
Questa vellutata fa al caso mio 😉
Baci,
Alice
Grazie mille Maria, ti ho subito aggiunta! 🙂
Questa è una ricetta interessante……io non amo particolarmente la zucca, però con la mela…..potrei provarla!!
Ciao ciao
anche a me piace molto la zucca… e quest’idea è davvero particolare… ma non sei bravissima solo coi dolci, allora!! 🙂
Davvero chic ed insolita questa vellutata! Da provare!
Un bacio Ele
Ma daiiiii….all’abbinamento con la mela non ho mai pensato!!! la voglio provare!!! mi piace tantissimo!!! bravissima, un applausone 😀
@ – Terry982 – Grazie.a me è piaciuta tanto,infatti le due porzioni le ho mangiate io 🙂
@ – Alice – Anche io ho il “vizio” di tenere una zucca in bella vista sul tavolo.ora sono senza e devo provvedere 🙂
@ – ArabaFelice – Grazie Stefania,un bacione!
@ – Tiziana – Fammi sapere Tizzy se la fai.Ti abbraccio!
@ – Madame bavareisa – Grazie Norma 🙂 mi hai fatto sorridere con il tuo commento,oltre a fare torte decorate faccio tanto altro in cucina…e non solo.
@ – Ele – Grazie Ele,ti abbraccio!
@ – Luciana – Ripeto a me è piaciuta tanto,anche lo zenzero ci stava benissimo,grazie dell’applauso!Un bacione!
Non conoscevo la tragedia di Vermicino, non ero ancora nata…brutte cose accadono ogni giorno purtroppo ma ogni tanto una notizia come quella dei minatori ti riempie il cuore…
Un bacione
Opssss!! errore volevo scrivere questo commento a Libera ma avevo i vostri 2 blog aperti in contemporanea! ahahaah che ebete!!!
Vabbè a te volevo dire che mi stai stupendo sempre con nuove ricette zuccose che non conoscevo e che proverò presto…
Baci
😛
Ciao Roberta 🙂 posso dirti che è sempre una gioia per me leggerti? Come vedi in questo periodo riesco a postare altro oltre alle torte decorate.Un bacione!!!
Di certo la proverò,ma ti chiedo una cortesia…..posso sapere
come prepari il dado vegetale???
Ciao Maria,un abbraccio 🙂 .
Ciao Tiziana,io il dado vegetale e anche quello di carne lo faccio con il bimby,se vuoi ti mando le ricette,che comunque è possibile farle anche senza bimby.Un abbraccio!
mmm…ladytatadellemele:D piace molto questa vellutata:DD credo proprio che la proverò anche:D intanto..grazie:D
Ciao Genny benvenuta 🙂 e grazie a te per il tuo commento.
Specialissima! adoro le vellutate e questa dev’esser gustosissima!
mele e zenzero io le ho usate in altra maniera, vedrai presto!
baci grandi!
Ciao Terry,non vedo l’ora di vedere la tua ricetta,come abbinamento mi è piaciuto molto.
Ne vado matta della zuppa di zucca, perciò proverò al volo anche la tua versione con la mela, che pare davvero squisita e perfetta per la cena.
Baci e buona giornata
Io l’ho rifatta più volte e la trova sempre più buona.Ciao!