E si care amiche questa volta vi presento una ricetta salata.
La zucca è un ‘ortaggio che si trova facilmente in questo periodo,e si presta a numerose usi,avendone un bel pò da smaltire ho pensato di conservarla un pò sott’olio e dopo una rapida ricerca in rete sono arrivata alla ricetta di Nanny di Cookforum,il suo nome è una garanzia quindi non ci ho pensato due volte ed ho fatto la sua ricetta.
Ingredienti
Zucca
sale grosso
olio EVO
aceto
vino bianco
aglio,menta,peperoncino
Tagliare la zucca a cubetti di 2 o 3 cm oppure a bastoncini e disporla in un colapasta alternata a sale grosso,quando gli strati sono terminati coprire con un piattino e disporre sopra un peso.Lasciare così per circa 5 ore.
Portare a bollore aceto e vino bianco in proporzione di 2:1 (1litro di aceto 1/2 litro di vino bianco) versare la zucca,far riprendere il bollore e lasciare solo per 2 minuti,versare in un colapasta e fare scolare per bene con un peso sopra per qualche ora.
Preparare a parte un trito di aglio,menta e peperoncino,versare la zucca ben colata,condire con un pò di olio,mescolare il tutto e versare nei vasetti sterilizzati,ricoprire di olio e chiudere.
E’ pronta da mangiare dopo una settimana,e si mantiene anche 1 anno.
E adesso permettetemi di ringraziare Antonella,ho scoperto il suo blog da poco grazie a Lei,ed è grazie ad Antonella se sono riuscita a rendere il mio blog “poliglotta” 🙂
Brava Maria,mi dai una bella novità……conservare la zucca in un modo diverso.Mi chiedo…..con questo trattamento
la zucca ha un sapore agrodolce???
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Hai postato una ricetta veramente interessante, la zucca a me piace molto e penso che proverò a conservarla come suggerisci tu.
Sono felice che il tuo blog sia diventato poliglotta 🙂 Ciao
Amo la zucca…. sia in versioni dolce che salata! ottimo questo modo per conservarla… e gustarla!
bell’idea! un bacione!
E io? Anch’io voglio conservare così la zucca..si, si, lo farò proprio, bacioni “poliglotta” 😉 ma le bandierine? 😦
@ – Tiziana non l’ho ancora assaggiata,ma con lo stesso procedimento conservo anche le carote tagliate a julienne,e non sono assolutamente agrodolci.Un bacione!
@ – Antonella grazie 🙂 solo che Libera mi ha fato notare che non vede le bandierine a differenza di me 😦
@ – Terry grazie,sono contenta che piace questa ricetta.Ti abbraccio!
@ -Accantoalcammino -Libera come farei senza il tuo occhio vigile? Ti mando un abbraccio lungo tutta Italia.
Forse questo è l’unico modo in cui non ho mai provato la zucca! Me la fai assaggiare? 😉
Baci
Certo Roberta 🙂 ti aspetto a braccia aperte.
Un bacione!
ho letto tante ricette per fare la zucca sott’olio la tua è quella che mi ha convinto di più, proverò!
sai è la prima volta che mi cimento in quste altre ricette fin’ora ho fatto solo le melenzane e con l’aiuto del mio papà che ora non c’è più.