Tra una torta decorata e l’altra,ero alla ricerca di una ricetta giusta per partecipare alla raccolta di Menta e Cioccolato,una ricetta che fosse semplice,veloce e che desse un risultato fresco e goloso.
Quando ho letto la ricetta dei tartufini postata dalla mia amica Roberta,ho pensato “ecco quello che cercavo”solo che sarebbe stato troppo comodo inserirla nella raccolta così come lei l’aveva presentata,quindi dando un rapido sguardo alla dispensa e al mio frigo ne è uscita questa versione,lasciatemelo dire fresca e gustosissima!
Ingredienti:
latte condensato (io ho usato il mio)
un vasetto di yogurt greco
cocco rapè
mirtilli disidratati
Come potete vedere non ho le dosi precise,sono partita dal vasetto di yogurt greco che ho miscelato al latte condensato e farina di cocco fino ad avere un composto abbastanza consistente,che ho fatto riposare in frigo per un’ oretta.Trascorso questo tempo ho formato delle palline (aiutandomi con le mani bagnate) e ho inserito in ognuna delle gocce di mirtilli disidratate,ho arrotolato i tartufini nel cocco rapè e messi nelle pirottine.
Unica osservazione….la prossima volta raddoppio le dosi,sono ottimi da tenere i frezeer per offrire agli ospiti improvvisi,o per voglie improvvise 🙂
Con questa ricetta partecipo alla fresca raccolta estiva di Menta e Cioccolata
Un’ultima cosa . . .pena il linciaggio,ci tengo a precisare che il vassoio su cui ho fotografato i tartufini è stato realizzato da mia figlia con la tecnica del decoupage,e un grazie a Roberta da cui ho preso spunto.
Ma che carini! Bella variante dei miei tartufini, anche io avevo pensato allo yogurt all’inizio, siamo in sintonia direi! 🙂
Tanti baci!
Bhe, semplici, ma perfetti ed invitanti.
Ma i miei complimenti vanno ai post precedenti, alle torte, complimenti.
Bellissimi!!! mi piace molto soprattutto l’interno!!!! complimenti, un bacio
Ciao, che bellissima idea questi tartufini, sai che li faccio subito!! E complimenti anche per il blog golosissimoooo! Da oggi ti seguo, se hai piacere vieni a trovarmi nella mia cucina, sono Gabry dal http://ilricettariodicasagabri.blogspot.com/
Ciao ciao e buona giornata
Bella la tua versione dei tartufini Maria….e ottimo il consiglio di tenerli in freezer .
Complimenti a tua figlia…..chissà quante altre cose belle realizzerà con il decoupage ,se ha preso da te il senso artistico!!!!
Ciao,un abbraccio
Mmmmh che delizia!!! E tutto sommato non mi sembrano neanche troppo calorici… yogurt, mirtilli, latte…. direi che si può fare 😉
Bravissima Maria 🙂
Un abbraccio,
Alice
@ . Roberta grazie a te per avermi dato l’idea 🙂
@ – Blunotte grazie per i complimenti,ti abbraccio!
@ – Luciana provali e non te ne pentirai,ciao!
@ – Ciao Gabry e benvenuta,sono contenta che mi segui,ora vengo subito.Ciao 🙂
@ – Grazie Tiziana,anche da parte di mia figlia.Baci.
@ – Grazie Alice,provali sono deliziosi.Ti abbraccio!
Adoro il latte condensato, da quando l’ho scoperto lo uso spessissimo
Questi tartufini devono essere buonissimi!! un abbraccione
Sto lattte condensato è una continua scoperta, e per me lo è anche il talento artistico della figlia…ha ragione a voler condividere le sue creazioni, dalle un bacione. Ciao.
Bellissimi e fanno proprio voglia!!!
Ciao ciao!!