La prima volta che ho letto “crumble” non sapevo esattamente di cosa si trattasse,poi leggendo gli ingredienti necessari per prepararlo e soprattutto vedendo le foto,ho capito che questo crumble mi sarebbe piaciuto . . . e tanto!!!
Nonostante ciò non avevo avuto ancora occasione di prepararlo, almeno fino a quando non ho letto del contest lanciato da Panna cioccolato e fantasia,allora presa dalla frenesia e dal poco tempo libero a disposizione,ho deciso che era ora che io preparassi il mio primo crumble,pur avendo a disposizione solo una mela e un pò di mirtilli disidratati.
Ingredienti:
1 mela
mirtilli disidratati
6o gr di farina
50 gr di zucchero di canna
50 gr di burro morbido
cannella
Ho tagliato la mela a fette non troppo spesse e irrorate con succo di limone,a parte ho mischiato con le dita gli altri ingredienti riducendoli a briciole,ho disposto le fettine di mele in due cocottine,spolverizzate con cannella e disposto sopra il preparato per il crumble,in forno a 180° per circa 30 minuti.Va mangiato caldo,ma visto le temperature di questi giorni lo abbiamo gustato freddo.
Con questa ricetta “semplice” partecipo al contest Crumble dolci e salati di Panna cioccolato e fantasia.
Bravissima..al “primo colpo”..sai cosa intendo vero? Un abbraccio un pò piovoso…ma con il sole “dentro” 🙂
Ciao Maria! La tua crumble sembra davvero buona! Brava!!
Buona domenica!
Bravissima grazie per aver partecipato al mio contest!!!
Baci Francesca
sfiziosa, sembra davvero buona! Non ho nemeno io preparato il crumble anche se sono tante volte che ci ho pensato…devo decidermi anche io di farla perchè sembra fantastica:))
Mmmmh sembra davvero gustoso… e mi hai fatto venire voglia di provarci 😉
Buona domenica,
Alice
@ – Accantoalcammino – Si Libera al primo colpo 🙂 mi sarebbe dispiaciuto buttare via tutto,anche perchè non avevo più mele 🙂
@ – Robatr – Grazie Roberta,buona domenica anche a te 🙂
@ – Francesca -Grazie a te,con il tuo contest mi hai spronato a provare.Ora voglio tentare a prepararlo salato. Ciao 🙂
@ – Nena – Provalo Nena,è una goduria,poi è semplice da preparare e puoi usare gli ingredienti che più ti piacciono o che hai in casa.
@ – Paneburroealice – Dai Alice prova a farlo anche tu,e magari partecipa al contest.Buona domenica!
Che goduria!!! ti è uscito benissimo!!! ed anche gli ingredienti mi piacciono molto!!! un bacione