Dopo vati tentativi per riprodurre in casa il latte condensato,sono arrivata a questa ricetta oserei dire perfetta,che da un risultato finale se non uguale direi molto simile e sicuramente migliore rispetto al latte condensato industriale.
Io uso il bimby,ma nulla toglie che questa ricetta possa essere realizzata senza.
Ingredienti:
500 ml di latte intero ( va bene sia fresco che a lunga conservazione)
500 gr di zucchero a velo
50 gr di amido
70 gr di burro
vaniglia
Tutti gli ingredienti nel boccale 50 minuti a 90° velocità 3 e 10 minuti a Varoma,invaso quando è ancora caldo,faccio raffreddare e metto in frezeer o in frigo se devo utilizzarlo subito.
Ecco il risultato
E questo è un dessert che ho fatto con il mio latte condensato
Per la ricetta vi mando da lei,l’unica mia variante sono i pistacchi tritati al posto delle noci.
ma sei grandiosa Maria!!!! grazie per questa ricetta!!!!!
mmmm buono!!! da piccola mangiavo chili di latte condensato!!!
PS. toglimi una curiosità, ma sei pugliese per caso? io sono di Taranto! 🙂
Ciao Maria!
Grazie Maria, questa ricetta mi serviva proprio… al supermercato il latte condensato non riesco mai a trovarlo e poi sono sicura che fatto in casa è più buono e più sano!
Buona giornata 🙂
@ – Ely – Prego Ely 🙂 fammi sapere se lo fai.
@ – Roberta – Si sono pugliese,esattamente della provincia di Bari,a Taranto vengo qualche volta a trovare la mi amica Angelica alias “Cozza”.
@ – Paneburroealice – Alice provalo e vedrai che meraviglia viene,ciao 🙂
ohh è perfetta Maria! Ho finalmente trovato dove posso comprare il latte fresco vicino a casa, così con il latte buono proverò questa tua ricetta. Non ricordo quando ho assaggiato il latte condensato l’ultima volta…
Un bacione,
Nena
lo adoro…una droga…di solito mi attacco al tubetto:)chissà quant’è ancor più buono home made:)
baci
Ciao, sono Martina di Giallo Zafferano. Ti scrivo perchè sul nostro forum, in occasione dei mondiali di Calcio che vedono impegnata anche la nostra amata nazionale, è stato organizzato un gioco/contest.
Si chiama Mondial Finger food ed è diviso in tre gironi: Le polpettiadi (in scadenza il 21 giugno) il secondo girone: I caci di rigore (dal 22 giugno al 1 Luglio) e la coppa dei campioni (dal 2 all’11 luglio).
Alla fine dei tre gironi, il giudice unico Sonia Peronaci di Giallo Zafferano, sceglierà una ricetta per girone e la realizzerà, pubblicandola sulla home page del sito, ovviamente con il link diretto al blog dell’autrice della ricetta…..quale occasione migliore per vedere il tuo blog sulla home di Giallo Zafferano?
Per partecipare vieni a postare la tua ricetta sul forum, lasciando anche il link al tuo blog nel post!
http://forum.giallozafferano.it/mondial-finger-food/
Per ogni dubbio puoi anche contattarmi
martina.spinaci@giallozafferano.it
@ – Nena – Con il latte fresco verrà super,fammi sapere se lo provi.
Ciao Nena 🙂
@ – Terry – Aspetto qualche tue ricetta con il latte condensato home made allora……..
Ciao Terry un abbraccio per te!
@ – Martina – Bella questa iniziativa,spero di riuscire a partecipare,grazie Martina per avermi avvisata.
Ciao Maria….sei magica! 🙂