Ecco la torta che mi ha tenuta impegnata tutta la settimana
Mi è stata richiesta per festeggiare i 25 anni di matrimonio di una coppia che non conosco,loro si sono fidati di me,e mi hanno lasciato carta bianca per la realizzazione della torta……….spero di non averli delusi,io da parte mia ci ho messo tutta la passione e l’amore che potevo.
Particolare del topper.
Per questa torta ho fatto due pds,uno quadrato di 30cm per lato,realizzato con 11 uova e 40gr di farina e zucchero per uovo(avevo bisogno di un pds più compatto per sostenere il pds superiore) e un pds rotondo di 24 cm di diametro con 5 uova e 30gr di farina e zucchero per uovo.
Tagliati in due strati,bagnati con uno sciroppo ottenuto bollendo acqua e zucchero con bucce di limone,e aggiunto un pò di limoncello quando il liquido era ancora caldo per far evaporare l’alcool.
Farciti con Camy cream e geleè di fragole,il tutto ricoperto con crema di burro e latte condensato e pasta di zucchero setosa.
Le rose sono realizzate in gum paste.
Maria…ecco…ora ho capito 😉 !!! Il risultato è straordinario!! Non ho parole, è vero questa è un’arte!!
Troppo buona Libera 🙂 grazie e ti abbraccio,uno di quelli lungo tutta Italia!
Bellissima la torta Maria…e le rose ti sono venute splendide!
Donatella
Ciao Donatella 🙂 e grazie a te che ho imparato a fare delle belle rose.Ti abbraccio!
Solo con tanto amore e passione si può realizzare una torta del genere,è meravigliosa!!!!!se tanto mi da tanto,credo sia anche squisita.Complimenti.
Grazie Tiziana 🙂
maria è davvero meravigliosa credo che saranno rimasti piu che soddisfatti è un vero capolavoro di gusto e classe!!bacioni imma
Oh mamma che meraviglia!!!Mi inchino ai suoi piedi!!!Quelle rose sono fantastiche..!!Non ho ancora usato la pasta di zucchero e mi piacerebbe provarla..però ho sempre un pò paura che tenda a sgretolarsi…che mi dici??..meglio pdz o mmf??
complimenti!!
La pdz tende a sgretolarsi,l’mmf non è possibile farlo sottile perchè tende a rompersi,per queste rose ho usato la gum paste,che altro non è che pdz addizionata a gomma tragante,ho eseguito la ricetta di Angelica(Cozza) che non prevede l’uso di albume e ti dirò che mi sono trovata abbastanza bene.
Se posso esserti di aiuto sarei felice di farlo,ti abbraccio!
maria è una meraviglia,elegantissima e delicata,le tue rose poi mi piacciono troppo,bravissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaa smack
ciao!
sapete dirmi dove si compra la gomma tragante?
grazie!
Ciao Amanda,io l’ho acquistata on line dall’Inghilterra.
eh già infatti finora l’ho trovata solo a londra 😦
un capolavoro in tutti i sensi!! 🙂 una domanda…il nastro color argento dove lo hai comprato? è quello che si trova anche nelle cartolerie o è fatto appositamente x dolci? grazie
Ciao e benvenuta 🙂 il nastro è un semplicissimo nastro comprato in merceria.
è bellissima………..insegna anche a mè a realizzarne 1 piu’ semplice possibile
Ciao Maria,scrivimi una e-mail e vediamo come posso aiutarti.