Eccolo in tutto il suo splendore
Questo chiffon cake è nato dall’esigenza di far fuori un pò di cioccolato delle uova di Pasqua,la ricetta è della mia carissima amica Angelica,meglio conosciuta nel web come “cozza”,ma vi assicuro che tutto è tranne che una “cozza “……
……di mio ci ho aggiunto solo la glassa al cioccolato.
Ingredienti:
250gr farina
mezza bustina di lievito
2 pizzichi sale
370gr di zucchero un po’ macinato
100gr di cioccolato fondente (ho usato quello delle uova di Pasqua)
7 uova grandi
1 tazzina di caffe’ forte
125ml di acqua
115gr di olio di semi.
Setacciare la farina,il lievito,lo zucchero e il sale in una capiente coppa,facciamo il buco alla fontana e uniamo i tuorli.
Intanto sciogliere i liquidi con il cioccolato tritato e ancora tiepido,ma non bollente,lo versiamo sui tuorli,a parte montiamo a neve fermissima gli albumi,poi con la frusta elettrica amalgamiamo il composto con i tuorli,fatto questo lasciamo la frusta e col cucchiaio di legno uniamo in 2-3 volte gli albumi mescolando dall’alto verso il basso…………..
Versare nello stampo e infornare al livello inferiore del forno a 170° statico x 1 ora.
Far raffreddare con lo stampo capovolto sul collo di una bottiglia (io l’ho lasciato tutta notte)
Per la glassa,ho portato a bollore 200gr di panna liquida e ci ho aggiunto 250gr di cioccolato (dell’uovo di Pacqua) tritato,amalgamato il tutto e quando il cioccolato si è sciolto ci ho aggiunto mezza fialetta di aroma rum,fatto raffreddare poco e versato sullo chiffon.
E per la serie tutto un colore non mi piace,mia figlia si è divertita ad aggiungere delle codette colorate…
……………………………………………….dice che le ricorda il ciambellone di Homar Simpson 🙂
Con questa ricetta partecipo alla Raccolta di Blog di cucina “Ricicliamo le uova di Pasqua”
Ok!!! Lo farò in inverno o..forse anche prima!! 😉 Ciao carissima!!
Prima…prima….non hai cioccolato da smaltire? ^_^
Un bacione!
Maria, tu mi vuoi male…questa torta non si puo’ non provare!!!
Se poi viene da Angelica, doppia garanzia ;-*
Carissima Stefania,la mia fortuna è che mi piace più preparale queste prelibatezze che mangiarle….poi questo era un regalo,quindi la mia ritrovata linea per il momento è salva!
buonoooooooooooooooooooooo!!!io ho provato sia la chiffon cake che la angel cake ma decisamente questa è quella che preferisco..ad avercelo poi quello stampo!!!bacioni e complimenti è splendida!!baci imma
Grazie Imma ^_^
concordo con Ilenia,le codette ci stanno da Diooooooooooo,ghghhghghg è uno spettacolo e grazie del complimento arrossisco,smack
Arrossisci pure…….è la verità….ti abbraccio!
mmmmmmmmmmmm ….
Ciao Maria, sono passata per un saluto. 🙂
Che prelibatezza sarà…………..E poi è così bello da vedersi!!!!!Complimenti a mamma e figlia…Baci…
WOw, che bella! io ho preso lo stampo da chiffon cake ma devo ancora provarlo…che vergogna!!! 🙂
questa la segno allora:)
Provalo Terry,ti consiglio anche lo chiffon cake bianco che ho già postato.Un bacio!
mmmm…sembra proprio buona e poi stavo giusto cercando un modo per smaltire la cioccolata avanzata da pasqua che sembra non finire più!
Baci!
Provalo Roberta,è golossissimo ^_^