La mia carissima amica Rosy mi ha chiesto che differenza c’è tra la maizena,amido di mais e la fecola di patate,e in quali preparazioni vengono usate,così per capire bene cosa sono e come utilizzarli al meglio ho deciso di fare una piccola ricerca e di aprire un post apposito che magari può essere utile a più persone.
Da Wikipedia:
L’amido di mais, comunemente detto maizena, è una farina bianca che si ottiene da una lavorazione del granoturco.
È particolarmente indicato per persone celiache, in sostituzione della farina. Infatti, le persone intolleranti al glutine non sono intolleranti alle proteine del mais.
La maizena viene usata in combinazione con altri alimenti per migliorarne alcune qualità, ad esempio come addensante.
La fecola di patate è una farina ricavata con l’essiccamento e la successiva macinazione della patata. Composta essenzialmente dall’amido delle stesse, si presenta alla vista come una polvere di colore bianco.
Essendo totalmente inodore e particolarmente leggera è usata come addensante per creme e nella pasticceria in generale. Trova applicazione anche nella preparazione ad esempio di torte e altri dolci da forno che contribuisce a rendere soffici.
ok:….ma secondo te….vanno utilizzati …come??? quando …e perchè???tu ..insomma !!!! li usi !!!!poi…se occorre un solo cucchiaino di lievito x dolci …il resto, va buttato???Lo stesso vale x il lievito di birra!!!! grazie …aspetto impaziente!!!!
Allora Rosy io uso sia la maizena che la fecola di patate,solitamente è la ricetta che indica cosa usare e la quantità,comunque la fecola viene usata principalmente in pasticceria,per addensare creme o rendere più soffice un pan di spagna,mentre la maizena va bene ad esempio per addensare una vellutata,o al posto della farina per le persone celiache.
Per quanto riguarda il lievito per dolci,non butto via la bustina dopo averne preso un cucchiaino,ma la uso in un’altra occasione,il lievito di birra solitamente dopo averlo aperto e preso un pò lo congelo.
Spero di essere stata chiara,un bacio.